 | Il Santuario della Pietrina si trova nel Comune di Montaione, vicino al paese di Palagio, nei pressi dei ruderi dell'antico castello della Pietrina, che un tempo era noto come castello della Pietra, toponimo che si e' poi trasferito ad indicare una collina che si trova poco distante e che ospita le fondamenta di un'antica torre di vedetta. Il nome Pietra e' ricordato per la prima volta in un documento del 1118. Il Santuario, dedicato ai Santi Andrea e Agata, fu ampliato nel 1890 e restaurato nel 1927: fa parte della diocesi di Volterra e fino a pochi anni fa ospitava il dipinto Madonna col Bambino, opera del pittore senese Bartolo di Fredi, molto venerato dalla popolazione del luogo. Per ragioni di sicurezza questo dipinto alcuni anni fa e' stato trasferito nel Palazzo Vescovile di Volterra: in occasione della festa del santuario della Pietrina, ultima domenica di settembre, il dipinto di Bartolo di Fredi e' portato in processione dal paese di Palagio fino al santuario alla presenza di numerosi fedeli guidati dal vescovo di Volterra. Nei pressi del santuario si trovano i ruderi dell'antico castello: dal sito della chiesa e' possibile ammirare uno splendido panorama della Valdera. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il santuario della Pietrina ha inizio da San Vivaldo: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 178 metri. |